Quantcast
Channel: Studio Dentistico Cozzolino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

Rimedi naturali per la parodontite

$
0
0

Tutti conoscono la pericolosità e le conseguenze della parodontite non trattata in modo tempestivo e adeguato.

Per chi ancora avesse dubbi, la parodontite è una patologia infiammatoria e degenerativa che se trascurata porta alla distruzione dei tessuti circostanti i denti e alla loro perdita.

 Se vedi le gengive ritirarsi sempre più

Purtroppo sono ancora diverse le persone che prendono sotto gamba questa patologia cercando rimedi naturali per la cura della parodontite. Non a caso il web è pieno di consigli su espedienti fai da te per contrastare la malattia parodontale, vediamo quali sono i più popolari.

 

Rimedi naturali parodontite

Come rimedi naturali presunti per la cura o la prevenzione della parodontite in genere vengono suggeriti piante od oli essenziali con proprietà antibatteriche o antinfiammatorie. Ecco alcuni esempi:

 

  • Gel aloe vera, pianta nota per le sue proprietà antinfiammatorie e lenitive, può essere usata sotto forma di gel da applicare direttamente sulle gengive.
  • Propoli, prodotta dalle api viene suggerita per i suoi effetti antibatterici.
  • Salvia, consumata sotto forma di decotto viene usata per disinfettare le gengive infiammate.
  • Tea tree oil, conosciuto per le sue proprietà antibatteriche grazie alle quali aiuta a prevenire le infiammazioni gengivali. Viene consigliato di aggiungerne un paio di gocce al dentifricio o 15 gocce in un bicchiere d’acqua per fare sciacqui.
  • Argilla ventilata, per le sue proprietà antinfiammatorie.
  • Malva, per l’effetto antinfiammatorio ed emolliente sulle gengive.
  • Acqua calda e sale, se usata come colluttorio abbasserebbe il rischio di sviluppare infezioni alle gengive.

Questi in linea di massima sono i rimedi naturali più popolari per la cura della parodontite. Ora la domanda da porsi è questa:

I rimedi naturali per la parodontite funzionano davvero?

Dispiace deludere le aspettative e le speranze di alcuni che speravano di risolvere il problema nel modo più semplice ed economico possibile, ma in caso di parodontite l’unico modo per fermare la patologia e non rischiare di perdere i denti coinvolti è  affidarsi alle cure di un buon parodontologo.

 

Come si cura la parodontite

Anche se alcuni dentisti tendono ancora a consigliare l’estrazione dei denti coinvolti per sostituirli con impianti dentali, nella maggior parte dei casi la parodontite può essere curata salvando i denti naturali del paziente rimuovendo la placca e il tartaro sottogengivale.

Nello specifico utilizzando le curettes soniche, il parodontologo rimuove il tartaro dalla radice del dente in profondità nella tasca parodontale lasciando la superficie radicolare pulita in modo da favorire la guarigione dei tessuti parodontali.

In alcuni caso se il tipo di riassorbimento osseo lo consente è possibile eseguire una  terapia chirurgica rigenerativa e quindi ripristinare il tessuto osseo perso.

Dopo l’intervento del parodontologo il paziente dovrà avere una scrupolosa igiene domiciliare e sottoporsi periodicamente a sedute di igiene professionali.

Come è facile capire a questo punto, i rimedi naturali non possono risolvere il problema della parodontite.

E la parodontite può essere tenuta sotto controllo solo se si controllano i batteri (placca e tartaro) responsabili della parodontite stessa.

 

 

L'articolo Rimedi naturali per la parodontite sembra essere il primo su Studio Dentistico Cozzolino.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

Trending Articles