Sei in vacanza, lontano dal tuo studio dentistico che di solito cura la tua salute odontoiatrica. E non pensi ai problemi che potrebbero sorgere all’improvviso, però la realtà è questa: c’è qualcosa che non va. Una carie che ha deciso di darti fastidio proprio quando sei in ferie o un dente si spezza a causa di una caduta. Quindi, come scegliere un dentista ad agosto?
Questo è un punto che i nostri pazienti ci chiedono, perché magari sono a chilometri di distanza e un’emergenza deve essere tamponata nel minor tempo possibile. Non sempre è possibile aspettare il ritorno a casa. Ad esempio, cosa fai se hai mal di denti in aereo proprio quando sei in partenza per le ferie? I problemi ai denti in estate sono un dramma perché vorresti goderti le ferie.
Esigenza sacrosanta. Ma a volte non ci sono scappatoie e non puoi rimandare: devi intervenire. Quindi, come scegliere un dentista ad agosto? Ecco una serie di consigli per valutare e contattare un valido sostituto del tuo fidato dentista.
Cerca informazioni su internet
La prima valutazione che puoi fare: un controllo delle recensioni su internet, magari incrociando fonti differenti. Sul sito web potrebbero esserci informazioni relative ai servizi offerti e alle tecniche messe a disposizione. Qui puoi capire se, ad esempio, c’è un servizio specifico per chi cerca un dentista aperto ad agosto.
Così puoi avere una conferma in più sul fatto che questo professionista è abituato a lavorare con turisti e villeggianti che si trovano in vacanza.
Sul sito web puoi trovare informazioni specifiche sulla specializzazione, sugli studi e sulla presenza in sede di uno specialista: tutto questo è utile per capire se è la persona adatta a risolvere il problema che ti affligge durante le ferie. Su internet puoi fare anche ricerche dedicate ai singoli dottori per verificare la presenza di eventuali pubblicazioni e partecipazioni a eventi del settore.

Ecco una scheda Google Scholar.
Avere delle certezze in più in questo caso può aiutarti a scegliere nel modo giusto. Un buon consiglio è fare una ricerca su Google Scholar, l’archivio del motore di ricerca dedicato alle pubblicazioni ufficiali. Se il nome del dentista è presente hai una conferma in più: ecco un esempio di scheda su Google Calendar che ti consente di verificare le pubblicazioni.
Controlla se è veramente un dentista
Può sembrare assurdo dover fare un controllo del genere, ma sei fuori casa, magari in un paese diverso dall’Italia, e vuoi essere sicuro di quello che fai e della persona che dovrà visitare i tuoi denti per risolvere un problema che non ti dà pace. O almeno per tamponare in attesa di tornare dal tuo dentista di fiducia. Che dovrebbe essere sempre la prima opzione utile.

Ecco i risultati di una ricerca di verifica.
Quindi, come controllare che la persona in questione sia realmente un professionista iscritta all’albo? Basta andare sul sito fnomceo.it per verificare le anagrafiche che ti restituiscono titoli di studio, specializzazioni e iscrizioni all’albo. Se ti trovi in un paese diverso dall’Italia puoi fare una ricerca su internet e trovare il database dei medici e degli odontoiatri ufficiali.
Per approfondire: come riconoscere i falsi dentisti
Valuta le recensioni lasciate dai pazienti
Sul sito web potresti trovare le prime opinioni dei pazienti, ma è chiaro che saranno sempre positive. Quindi conviene fare un controllo sui vari forum dedicati alla salute medica: se trovi una buona quantità di recensioni positive sei sulla strada giusta. Quelle negative riguardano solo il prezzo troppo alto? Non è un problema se cerchi un dentista che sappia fare il suo lavoro.
Visita lo studio e valuta il modo di operare
Hai preso una decisione e vuoi visitare lo studio del professionista. Come scegliere un dentista ad agosto? A volte devi lasciare che la valutazione passi anche da una visita allo studio: la prima impressione è importante, assicurati che siano rispettate le principali norme igieniche e che ogni dettaglio sia curato. Quali sono i punti che puoi verificare per assicurarti che sia il dentista giusto? Uno dei passaggi più semplici e immediati è verificare l’uso della diga di gomma durante l’operazione.
Prima di iniziare qualsiasi cura canalare o di carie assicurati che sia prevista. Se cercano di convincerti a procedere senza questo elemento puoi abbandonare lo studio: rischi di vanificare il lavoro a causa di contaminazioni del campo operatorio.
Strumenti e macchinari di ultima generazione
Uno dei principali problemi nel rivolgerti ad un dentista che non è il tuo in caso di emergenza, è che a visitarti sarà uno specialista che per quanto bravo non ti ha mai visto prima, soprattutto non è il professionista che è già intervenuto sui tuoi denti fin ora. Per questo motivo è importante che lo studio al quale ti rivolgi disponga delle tecnologie operative e diagnostiche più avanzate, come il microscopio ottico per operare nel massimo allineamento sulla condizione esistente e l’attrezzatura Dentalscan che restituisce immagini precise, accurate e di altissima qualità in 3d con il vantaggio una minore emissione di raggi x rispetto alla tac (fino a 6 volte di meno). Quest’ultimo passaggio è davvero importante in estate, periodo in cui i villeggianti sono molto più esposti alle radiazioni solari rispetto al resto dell’anno.
Come scegliere un dentista ad agosto
Qui trovi una serie di informazioni su come scegliere un dentista ad agosto. Un passaggio non semplice che comunque deve essere affrontato quando sei in vacanza e devi risolvere un problema nel minor tempo possibile. Anche tu cerchi un dentista aperto ad agosto a Napoli? puoi contattarci per avere maggiori informazioni: siamo aperti tutto il mese per risolvere i tuoi problemi.
Contattaci per qualsiasi dubbio.
[contact-form-7]
L'articolo Come scegliere un dentista ad agosto sembra essere il primo su Studio Dentistico Cozzolino.