L’età per fare un impianto dentale non è un limite: fondamentalmente a tutti i pazienti può essere applicato una protesi fissa, sarà comunque l’odontoiatra a valutare caso per caso e se necessario a suggerire valide alternative.
L’ipotesi di una correlazione tra età del paziente e possibilità di inserire un impianto è molto comune. Molti clienti anche del nostro studio hanno questa esigenza e ci chiedono: posso mettere un impianto dentale a 30 anni?
E se ho superato una certa età – quindi voglio fare un impianto a 70 anni – ci possono essere problemi? Mentre per i pazienti più piccoli? Ad esempio, come fare se ho perso i denti a 20 anni? Ecco alcune considerazioni.
Età minima per fare un impianto dentale
Iniziamo con il passaggio chiave: esiste una soglia minima rispetto all’età per inserire un impianto dentale? In realtà non è questione di numero di anni ma si deve osservare lo sviluppo delle ossa di mandibola e mascella.
Quando parliamo di implantologia adolescenziale, per ragazzi e ragazze che ancora non hanno terminato lo sviluppo, si deve prendere in considerazione questo aspetto. In linea di massima, l’età minima per fare un impianto è 18 anni ma bisogna sempre valutare caso per caso per avere la certezza che non ci siano più sviluppi ossei.
Una volta superata questa soglia è possibile procedere senza problemi almeno rispetto all’età per fare un impianto dentale. L’età minima per mettere un impianto coincide con il termine dello sviluppo che spesso è 18/20 anni.
Età massima per mettere un impianto
Esiste un limite massimo per questa terapia capace di restituire sorriso e funzioni masticatorie? Anche in questo caso non c’è una risposta strettamente legata all’età ma piuttosto alle condizioni dell’osso di mascella o mandibola.
Condizioni che però possono essere influenzate dall’avanzare degli anni. Nello specifico, il fattore decisivo che può essere considerato un limite è la qualità/quantità dell’osso. Se ci sono le condizioni per procedere si possono fare anche impianti a 80 anni. In ogni caso, ricorda che è possibile fare impianti con poco osso con le dovute attenzioni.
Da leggere: quanti anni durano gli impianti?
In sintesi, l’età è un fattore determinante?
No, l’età non è un fattore che incide sulla decisione di mettere o meno l’impianto. Nel caso in cui si tratti di adolescenti bisogna invece sempre aspettare fino a quando lo sviluppo osseo non sia completo mentre per le persone anziate bisogna valutare la qualità e la quantità di osso per valutare le tecniche da mettere in campo.
Perché non sempre è possibile procedere con l’implantologia senza intervento chirurgico. Ma queste sono considerazioni che vanno fatte a priori, a prescindere dall’età del paziente in cura da un dentista. Per affrontare ogni dubbio puoi contattarci per avere subito un appuntamento e scoprire se e come fare un impianto.