Quantcast
Channel: Studio Dentistico Cozzolino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

Cos’è il rialzo del seno mascellare?

$
0
0

Inserire un impianto dentale vuol dire ritrovare il sorriso e la masticazione grazie all’inserimento di una protesi fissa che riprende tutte le funzioni di un dente originale. Se quest’operazione non è possibile può essere necessaria un’operazione nota come rialzo del seno mascellare che permette di mettere un impianto anche se c’è poco osso.

In sintesi, si tratta di una manovra di rigenerazione ossea di estrema precisione. Ma quando è necessaria? Perché si decide di operare in questa direzione? Ecco tutto quello che un paziente deve sapere rispetto a questa procedura.

Cos’è il seno mascellare e il relativo rialzo?

Il seno mascellare è una cavità ossea presente nel massiccio facciale al di sotto dello zigomo. Le sue funzioni sono quelle di aiutare nella respirazione e di alleggerire il peso del cranio.

Ci possono essere delle condizioni che determinano la necessità di intervenire con un’operazione specifica. Ovvero il rialzo del seno mascellare.

Rialzo del seno mascellare, cos'è e a cosa serve

Questa è un’operazione di chirurgia odontoiatrica che consiste nel sollevamento della membrana dal pavimento osseo e l’inserimento di materiale di innesto, solitamente un materiale di sostituzione ossea sintetico e bio-compatibile o preso dal paziente stesso.

Perché è necessario il rialzo del seno mascellare?

Dopo la caduta dei denti il seno mascellare si espande a discapito dell’osso alveolare. Quindi viene a mancare la superficie necessaria per mettere gli impianti dentali in sicurezza. Con manovre mini invasive o più estese si può ristabilire una sufficiente quantità di osso per l’inserimento dell’impianto, rialzando il pavimento del seno mascellare. Questo consente di fornire una base solida e stabile per la sostituzione dei denti mancanti.

Come si fa questa operazione chirurgica

Chiaramente quest’operazione contempla una conoscenza approfondita della materia. Senza scendere in dettagli particolarmente tecnici, possiamo dire che esistono due soluzioni che si possono mettere in campo: l’approccio crestale e l’approccio laterale. Sono le cosiddette tecniche del piccolo e del grande rialzo di seno mascellare. Descriviamo queste procedure.

Nel primo caso, con il piccolo rialzo del seno mascellare, il dentista effettua un micro foro in verticale nella zona dove dovranno essere ospitati gli impianti, per aggiungere del materiale biocompatibile che permetta di ottenere lo spessore necessario. È un intervento mini invasivo e sofisticato, portato avanti con strumenti ultrasonici.

Con il grande rialzo, invece, ci troviamo nella condizione in cui c’è bisogno di un intervento più incisivo, per recuperare una quantità di osso maggiore o perché il mini rialzo non è possibile. Si effettua l’apertura di una finestra al lato della mascella e si inserisce una quantità di materiale tale da permettere di inserire gli impianti anche se c’è poco osso.

Da leggere: l’uso dell’antibiotico per un impianto dentale

Quanto costa un rialzo del seno mascellare?

Chiaramente quest’attività rientra in quelle che sono le routine di chirurgia ortodontica che ti consentono di avere un impianto dentale anche in condizioni svantaggiose. Restando sempre nella massima sicurezza. Il costo del rialzo del seno mascellare oscilla. In ogni caso qui trovi tutti i prezzi di impianti e relativi interventi chirurgici.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

Trending Articles