Quando si parla di denti da latte le idee sono sempre un po’ confuse. Qualche volta si tende a posticipare o tralasciare norme igieniche basilari, come la pulizia dei denti professionale, proprio perché essendo denti decidui prima o poi cadranno.
I denti dei bambini meritano la stessa attenzione e cura dei denti permanenti degli adulti.
Mantenere sani i denti decidui è importante per evitare il rischio che si perdano prima del tempo, provocando problemi di spazio per l’eruzione dei denti permanenti.
Perché è importante la pulizia dei denti da bambini
Tutti sanno che la pulizia dei denti professionale effettuata regolarmente è importantissima per mantenere in salute i denti e le gengive. Quasi tutti sono al corrente che l’accumulo di placca e tartaro sui denti favorisce l’insorgenza di malattie orali come carie, gengiviti e parodontite. Non molti invece sanno che è importante iniziare ad effettuare regolari pulizie dei denti dal dentista fin da bambini.
È erroneo pensare che la produzione di placca e tartaro nei più piccoli sia limitata e di conseguenza non possa provocare danni. Inoltre molto spesso è difficile far lavare i denti a un bambino in maniera corretta ed accurata, dunque si corre il rischio di non eliminare in modo efficace tutti i residui di cibo e la placca tra i denti. Non di rado i genitori si sorprendono quando ai primi controlli odontoiatrici gli viene riferito che sui denti da latte dei bambini ci sono accumuli di placca e tartaro che devono essere eliminati.
Pulizia dei denti indolore per i bambini
Non è sempre facile operare sui piccoli pazienti. Nella maggior parte dei casi hanno paura che il dentista possa in qualche modo provocargli dolore e di conseguenza anche una semplice pulizia dei denti può diventare un’esperienza da non vivere.
Chiariamo subito che una pulizia dei denti professionale fatta bene è dolorosa, ma fortunatamente può non esserlo per i bambini.
I piccoli pazienti del nostro studio possono stare tranquilli, per loro infatti possono essere utilizzati apparecchi come AIRFLOW® Plus powder capace di rimuovere il tartaro poco calcificato in modo assolutamente indolore.
Perché solo per i bambini?
In realtà anche un paziente adulto in teoria può usufruire di questa tecnica indolore per la pulizia dei denti professionale a patto che questa venga eseguita ogni 3 mesi per cui il tartaro non risulti troppo calcificato.
Queste tipologie di strumenti infatti risultano poco o per nulla efficaci sul tartaro che si è calcificato per più di 6-9 mesi, quindi ha senso utilizzarli in modo esclusivo solo per le pulizie dei denti di richiamo o per i bambini.
Educare i bambini all’igiene orale
In ogni caso la prima cosa da insegnare ai bambini è l’importanza di prendersi cura dei propri denti per mantenere la bocca in salute e limitare così le odiate visite dal dentista ai soli controlli periodici. È essenziale continuare a insegnare ai più piccoli l’uso dello spazzolino e tutte le pratiche della corretta igiene orale domiciliare dopo ogni pasto anche se all’inizio appare difficoltoso. Può aiutare in questa impresa trasformare il momento di lavarsi i denti in un gioco, infatti se il bambino percepisce l’igiene orale come un qualcosa di noioso con molta probabilità cercherà in ogni modo di sottrarsi alle manovre di igiene o le svolgerà in modo approssimativo.
Infine è fondamentale scegliere uno spazzolino per l’infanzia (di solito sulle confezioni viene riportata la fascia d’età di utilizzo) che deve essere cambiato con frequenza. Ricordiamo che il dentifricio va usato solo quando il bambino ha imparato a non ingoiarlo.