Quantcast
Channel: Studio Dentistico Cozzolino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

Quali sono gli alimenti che macchiano i denti?

$
0
0

Conosciamo gli alimenti che fanno bene ai denti e alle gengive, ma anche altri che danneggiano lo smalto. Di sicuro chi ha a cuore la salute del proprio sorriso, anche dal punto di vista estetico, deve aver ben presente una lista decisiva anche per i dentisti. Vale a dire quella degli alimenti che macchiano i denti.

Ce ne sono diversi e spesso fanno parte delle nostre abitudini quotidiane. Difficile rinunciare ai cibi e alle bevande preferite, ma prima di rassegnarsi ed evitare del tutto determinate scelte bisogna prendere coscienza di un punto: è l’eccesso che porta al problema. Non devi essere estremista nelle scelte.

Spesso basta evitare l’uso eccessivo di un ingrediente, lavare i denti dopo aver mangiato e rispettare i controlli dal dentista per non temere quelli che, in ogni caso, restano alimenti che macchiano i denti.

Alimenti a pigmentazione scura 

Una parte degli alimenti che macchiano i denti rientrano in questa categoria: sono quelli che hanno una pigmentazione scura e intaccano il colore dello smalto nel lungo periodo. Come già annunciato, non si tratta di rinunciare a questi alimenti ma assumerli con moderazione e la giusta attenzione all’igiene orale. 

Caffè e tè scuri

Impossibile non iniziare un elenco degli alimenti e delle bevande che macchiano i denti dal caffè, un liquido tanto caro a noi italiani (soprattutto la mattina) quanto pericoloso per il bianco dello smalto.

alimenti che macchiano i denti

Cosa dire, invece, del tè scuro? Anche questa bevanda, che si assume sia a colazione che nel pomeriggio, rientra tra i cibi che macchiano i denti e lasciano spiacevoli aloni sul bianco naturale dei denti.

Vino rosso e alimenti scuri

Hai presente il rosso intenso di un bel bicchiere di vino assaggiato insieme a un piatto di carne al sangue? Perfetto, è un binomio vincente. Purtroppo il vino rosso macchia i denti, proprio come altri liquidi scuri e alimenti di con succhi rossi ma anche intensi e macchiati come mirtilli e barbabietole.  Ma anche:

  • Succhi di frutta.
  • Curry.
  • Salsa di soia.
  • Aceto balsamico.
  • Frutti di bosco.

Da inserire alla lista anche ciliegie, spinaci, liquirizia e cioccolata. Tutto questo vale anche e soprattutto dopo il lavoro di sbiancamento professionale effettuato dal dentista.

Alimenti con alto PH acido 

Ci sono molti cibi che macchiano i denti a causa non di una colorazione intensa che, nel corso del tempo, entra nello smalto poroso e intacca il bianco della dentina. Ma lo fanno a causa di un contributo acido elevato che porta i denti a rovinarsi e macchiarsi. In alcuni casi addirittura si consumano. 

Verdure e frutti acidi

Pensa alle spremute di pompelmo, alle limonate e alla salsa di pomodoro. Ma anche a tutto ciò che viene condito con aceto e gli stessi sottaceti. Tutto questo può rientrare nel menù? Sì se c’è moderazione. 

Bevande gassate ed energetiche 

Questi alimenti fanno male da molti punti di vista. Per quanto concerne l’aspetto legato ai denti, possiamo dire che quelle zuccherate provocano anche un aumento delle carie e quelle con una forte acidità possono rovinare e quindi macchiare lo smalto. Meglio lavarsi i denti dopo aver bevuto queste soluzioni.

Altri fattori che macchiano i denti 

Tutti gli alimenti che portano a un eccesso di carie hanno sicuramente questo ruolo, dato che le carie sono anche delle macchie nere provocate da buchi sui denti. A tutto questo aggiungiamo quella che forse è la prima causa di macchie scure sui denti, il fumo di sigarette, sigari e pipe che ingialliscono lo smalto e provocano macchie gialle, marroni e grigiastre sui denti. 

Cibi da evitare dopo sbiancamento

Tutti quelli che abbiamo indicato. Devi evitare per qualche giorno gli alimenti che macchiano i denti dopo aver concluso un lavoro di sbiancamento professionale perché i denti assorbono con maggior facilità i pigmenti. Quindi meglio non ingerire questi cibi, per i tempi da rispettare meglio chiedere al dentista.

Come evitare i denti macchiati

In primo luogo limitando l’uso di questi alimento e smettendo di fumare. Poi bisogna mantenere una buona igiene orale lavando i denti dopo i pasti e usando filo interdentale insieme a idropulsore.

Come lavare bene i denti.

Bisogna ricordare che i collutori spesso possono macchiare in modo anche importante gli elementi dentari. Il colluttorio a base di clorexidina ad esempio dopo già una settimana di utilizzo comincia a macchiare di scuro tutti gli elementi dentari. 

È utile mangiare frutta croccante e cibi crudi (tipo la mela, mandorle, sedano) che puliscono lo smalto. Per assumere buoni principi nutritivi che aiutano la salute dei denti puoi scegliere le fragole e i kiwi.

Come smacchiare i denti 

Tutte queste macchie in ogni caso possono essere facilmente rimosse dal dentista mediante un apparecchio detto AirFlow. In getto di aria e acqua molto potente contente una polvere di micro particelle che bombardando la superficie del dente rimuovono le macchie di superficie in modo eccezionale.

Per risolvere il problema dei denti macchiati puoi provare a usare un dentifricio per rimuovere aloni e imperfezioni, ma per le condizioni più gravi che spesso si verificano a causa di abuso di cibi macchianti bisogna agire con uno sbiancamento dentale professionale. Nel caso in cui i denti si presentano completamente rovinati, e addirittura consumati, si può pensare all’uso di faccette in ceramica sottili come le faccette in disilicato di litio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

Trending Articles