Quantcast
Channel: Studio Dentistico Cozzolino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

6 alimenti che rovinano i denti e che si dovrebbero evitare o limitare

$
0
0

Così come esistono molti cibi che fanno bene allo smalto e alle gengive, possiamo elencare una serie di alimenti che rovinano i denti. E che si dovrebbero limitare, assumere con moderazione soprattutto se si è cariorecettivi e particolarmente inclini a determinate patologie orali.

Ben inteso, non esistono cibi da evitare completamente. Con moderazione e buon senso, soprattutto con la corretta igiene orale e lavando i denti dopo i pasti, possiamo mangiare tutto. Alcuni cibi, però, hanno una particolare influenza sui rischi di carie e altri problemi ai denti. Ma anche alle gengive.

Quali sono i cibi da evitare e limitare a tavola, a pranzo e a cena, ma anche durante gli spuntini e la colazione? Cosa assumere con moderazione? Ecco una lista degli alimenti che danneggiano i denti.

Dolci e caramelle

Diamo subito un riferimento chiaro rispetto a un tema che, probabilmente, è già noto: dolci, caramelle e tutti gli snack dolci fanno male ai denti. Perché hanno una gran quantità di zuccheri.

Questi alimentano i batteri presenti in bocca, causa principale della carie. Infatti alla fine sono i batteri a causare la carie ed in particolare un batterio. Lo Streptococco Mutans. Questo batterio quando si appoggia al dente sotto forma di placca mangia gli zuccheri e secerne acidi. Quindi la carie è una corrosione acida del dente dovuta a un batterio che mangia gli zuccheri e secerne acidi.

Per questo è bene evitare alimenti con grande quantità di zuccheri ma se manteniamo un accurata pulizia dei denti a casa e dal dentista di fatto non facendo aderire il batterio alla superficie del dente non avremo carie.

Esiste una classifica tra i peggiori cibi per i denti? Di sicuro i dolci gommosi hanno un’influenza negativa superiore dato che si attaccano ai denti ed è più difficile pulire lo smalto dopo aver masticato questi alimenti.

Agrumi

Trovare un buon motivo per limitare gli agrumi nella propria dieta? Di sicura possono essere un problema, se si abusa di questi frutti, in termini di erosione dello smalto. Gli agrumi, infatti, possono essere anche molto acidi e questo provoca danneggiamento dello smalto fino al punto di dover applicare delle faccette o di dover ricoprire la superficie occlusale dei molari con intarsi in disilicato di litio per risolvere il problema che in alcuni casi supera il parametro estetico.

Chiaramente parliamo di un abuso, non basta bere una limonata o un succo di pompelmo ogni tanto per avere problemi. Ma è giusto evitare eccessi e lavare la bocca con acqua dopo aver ingerito agrumi.

Frutta disidratata

Stesso discorso delle caramelle gommose per uvetta passa, albicocche e tutta la frutta secca. Questi snack così di moda nelle festività natalizie, ma molto usati anche da chi va in palestra, possono rappresentare un problema per i denti dato che si attaccano allo smalto e sono ricchi di zuccheri.

Attenzione, non tutta la frutta secca fa male allo smalto: mandorle, noci e anacardi sono preziosi alleati contro la carie grazie alle preziose proprietà nutritive che rinforzano i denti. Attenzione però ai gusci, in bocca possono provocare fastidiose fratture e scheggiature dei denti.

Pane e pasta

Oltre a essere un problema per la linea, l’abuso di pane e pasta può diventare un cruccio anche per la salute dei denti. Questo perché hanno un alto contenuto di carboidrati che agevolano i processi dannosi per lo smalto. Meglio assumere alternative preparate con farina integrale.

cibo che si attacca ai denti

Chiaramente, soprattutto in questo caso che citiamo prodotti che fanno parte di un menu quotidiano, non parliamo di divieto assoluto ma di attenzione a come si assumono questi prodotti. Il punto più importante riguarda l’igiene orale: lavare i denti dopo i pasti è la soluzione migliore per scongiurare l’azione dei cibi cariogeni.

Creme dolci

Oltre alle classiche caramelle e barrette di cioccolato o torrone, bisogna vare attenzione alle creme che si spalmano con alto contenuto di zuccheri. Tra queste ricordiamo miele, marmellata, caramello (il classico mou) e prodotti a base di cioccolata come la Nutella. Insomma, il cibo che si attacca ai denti e con molto zucchero deve essere eliminato o comunque limitato.

Bevande gassate

Forse uno dei pochi alimenti per cui non vale la regola dell’uso consapevole e che dovrebbero essere eliminate completamente dalla dieta personale. Le bibite gassate non hanno valori nutritivi degni di nota ma sono dannose per i denti in modi differenti: veicolano zuccheri e acidi che rovinano lo smalto.

Tutto questo senza ignorare il fatto che fanno ingrassare, non dissetano e gonfiano molto lo stomaco. Insomma, se le elimini dalla spesa è meglio: sarà un vantaggio sotto tutti i punti di vista.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

Trending Articles