Quantcast
Channel: Studio Dentistico Cozzolino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

Quanti impianti dentali si possono fare in una seduta?

$
0
0

Per i pazienti che soffrono di edentulìa – ovvero l’assenza di tutti i denti nelle arcate – sapere quanti impianti dentali si possono fare in una seduta è importante. Potrebbe essere la risoluzione rapida di un problema.

La mancanza di denti può causare ansia e imbarazzo ma è possibile riacquistare il sorriso, senza dover ridere con la bocca chiusa o nascondere i denti che mancano. In realtà avere una risposta ben definita su quanti impianti si possono mettere in un giorno non è possibile. È vero che dal punto di vista teorico, con i sistemi all on 4 e l’implantologia flapless, possiamo riabilitare le arcate in una seduta. Però tutto dipende dalla condizione di partenza del paziente.

Posso mettere un impianto in una sola seduta?

Certo ma ci sono delle condizioni. Si parla di implantologia a carico immediato nei casi in cui è possibile posizionare sia l’impianto che il manufatto protesico nella stessa seduta. Normalmente, infatti tra la collocazione dell’impianto e l’applicazione del carico è necessario attendere un tempo che può andare dalle 4 alle 12 settimane. A volte anche di più.

Il requisito principale per poter realizzare un intervento di implantologia a carico immediato è la stabilità primaria dell’impianto. Per fare un pò di chiarezza sull’argomento bisogna sapere che una volta inserito un impianto nell’osso, questo nel periodo di guarigione – detta anche osteointegrazione – non deve subire micromovimenti.

Nello specifico, non bisogna superare spostamenti superiori ai 75Micron. Se più impianti vengono solidarizzati tra di loro appena inseriti, questi anche masticando non subiscono micromovimenti tali da inficiare la loro guarigione.

Quanti impianti dentali si possono fare in un giorno?

Se le condizioni lo permettono si può riabilitare un’intera arcata in una seduta con un le tecniche All on Four e All on Six. La differenza è che nel primo caso abbiamo 4 impianti che sostengo la protesi fissa, nel secondo gli impianti sono 6 e la scelta dipende da condizioni mediche e valutazioni singole. Utilizzando una chirurgia implantare guidata sappiamo, prima di eseguire l’intervento, la posizione esatta di dove verranno inseriti gli impianti.

In questo modo possiamo costruire una protesi fissa che si avvita agli impianti anche prima dell’inserimento degli stessi per poterla così solo avvitare al momento in cui eseguiamo l’intervento di inserimento implantare.

È importante sottolineare che in questo caso tutte le sedute necessarie per costruire una protesi corretta da un punto di vista funzionale ed estetico vanno eseguite prima dell’inserimento degli impianti.

Per cui spesso erroneamente si pensa che si possa andare dal dentista implantologo, inserire gli impianti e contemporaneamente una protesi a carico immediato in poche ore. Questo non è vero. sono sempre necessarie diverse sedute per la realizzazione della protesi e per la pianificazione dell’intervento.

Quando mettere l’impianto dentale?

Si inserisce un impianto dentale solo quando il dente è già caduto. Nei casi in cui i pazienti presentano carie profondedevitalizzazioni o danni parodontali gravi si agisce sempre per cercare di salvare il dente naturale.

La maggior parte delle persone non sanno che con le moderne tecniche e strumentazioni, possono essere messe in atto terapie che curano e salvano i denti anche in casi molto gravi. Purtroppo dall’altro lato ci sono dentisti che procedono all’estrazione e alla sostituzione del dente con l’impianto in modo indiscriminato. Il nostro consiglio a questo punto è di informarsi in modo accurato sulle possibili terapie in caso di parodontite e rivolgersi a quei professionisti che voglio salvare piuttosto che sostituire il dente.

È sempre meglio mantenere il proprio dente quando è possibile anche perché il dente, possedendo intorno ad esso il legamento parodontale, oltre a fornirci una sensibilità maggiore quando mangiamo impedisce la perdita di osso intorno ad esso. Perdita che invece avviene e prosegue negli anni quando inseriamo un impianto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

Trending Articles