Quantcast
Channel: Studio Dentistico Cozzolino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

Gengive bianche, cause e soluzioni del problema

$
0
0

Le gengive diventano bianche in seguito ad alcune condizioni, che spesso possono essere collegate a patologie specifiche da affrontare in tempo per evitare il peggioramento delle condizioni di salute. Infatti, nella maggior parte dei casi ci preoccupiamo solo delle gengive sanguinanti, rosse e gonfie perché sono il primo sintomo di una parodontite. Vale a dire quell’infiammazione dei tessuti molli che può portare alla perdita dei denti.

Però anche se si presentano chiazze color madreperla e con una particolare consistenza dobbiamo contattare il dentista per un controllo. Ecco perché a volte le gengive sono bianche e quali soluzioni si possono applicare.

Quali sono le cause delle gengive bianche?

Lo scolorimento delle aree gengivali con pigmentazione biancastra dipende da diversi fattori. Uno dei più comuni è quello che riguarda la buona igiene orale, placca e tartaro possono portare a una gengiva più chiara del solito.

Foto di gengive bianche a causa del tartaro.
Foto di gengive bianche a causa del tartaro.

Questa condizione, però, è legata a un indebolimento del sistema immunitario o a delle cure invasive come la radio o chemioterapia. In altre circostanze ci troviamo di fronte all’attacco di funghi o di malattie autoimmuni.

In quest’ultimo caso parliamo di lichen planus, una condizione in cui il corpo non riconosce le cellule delle mucose e le attacca. Lo stile di vita può condizionare il colore delle gengive? Certo, i danni del fumo sui denti riguardano anche questo aspetto: chi consuma tabacco e/o fa abuso di alcol può essere soggetto a leucoplachia (o leucoplasia) ad esempio.

Come si presentano le macchie bianche?

Con la patologia appena citata, la leucoplasia, non registriamo uno sbiancamento generale delle gengive ma delle macchie bianche circoscritte, con ispessimento delle placche, che possono interessare anche altre zone della bocca come guance e palato. L’anemia, invece, porta a una generale condizione di gengive più bianche del colore rosa.

Nel Lichen planus, invece, abbiamo una macchia che è simile a un reticolato. Mentre se hai notato una pallina bianca sulle gengive si tratta di un ascesso, ovvero di un’infiammazione che si manifesta con una presenza evidente sui tessuti molli. Le cause potrebbero essere legate a una carie, a un dente fratturato ma anche alla parodontite.

Gengive bianche nei bambini e neonati

A volte capita di registrare lo scolorimento delle gengive nei soggetti più piccoli, nei neonati o nei bambini. Quali sono le cause in questi casi? Si parla, tendenzialmente, di quel disturbo particolarmente comune nei più piccoli che risponde al nome di candidosi (o mughetto). Vale a dire un’infezione causata da un fungo nel cavo orale.

Cosa fare per le gengive bianche?

Per curare le gengive bianche bisogna conoscere le cause di questa pigmentazione. Impossibile fare una diagnosi in autonomia, bisogna chiamare il dentista per una visita di controllo per scoprire le cause del problema e agire.

Foto di gengive bianche, un esempio.
Foto di gengive bianche, un esempio.

Perché ci sono diverse malattie delle gengive che possono interessare la bocca, bisogna capire qual è la propria condizione e agire con le giuste cure. Le prime attenzioni che possiamo fare per alleviare e prevenire le gengive bianche riguardano la cura per l’igiene orale e lo stile di vita. Bisogna lavare i denti minimo 3 volte al giorno e:

  • Passare il filo interdentale.
  • Seguire un’alimentazione sana.
  • Limitare tabacco e alcolici.

Poi, nel caso in cui si presenta una condizione di gengive bianche con dolore e bruciore particolare si possono prendere in considerazione medicinali, collutori antibatterici e farmaci ma sempre su prescrizione del dentista.

Se le gengive presentano un contorno bianco e sono doloranti a causa di placca e tartaro accumulato si procede con una pulizia dei denti professionale e se serve anche con un curettage gengivale per risolvere eventuali tasche parodontali. In questo modo sarà possibile anche capire se si soffre di parodontite o altri problemi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

Trending Articles