Quantcast
Channel: Studio Dentistico Cozzolino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

Filler alle labbra, gonfiore e controindicazioni: cosa fare il giorno successivo?

$
0
0

Il giorno dopo aver fatto il filler alle labbra puoi notare diversi effetti collaterali. Non preoccuparti, nella maggior parte dei casi è un decorso normale. Infatti, questo trattamento di medicina estetica comporta iniezioni di acido ialuronico che può aiutarti a scongiurare inestetismi, rughe e imperfezioni.

Se tutto questo avviene con il contributo di un team di dentisti esperti nell’estetica del sorriso puoi ottenere dei risultati ancora più interessanti, soprattutto se abbinati a faccette dentali, sbiancamento e ortodonzia linguale senza attacchi. Ma come gestire gli effetti del filler labbra appena fatto?

Come si presentano le labbra il giorno dopo il filler?

Subito dopo il trattamento, non ci sono grandi segni delle iniezioni avvenute e la zona è priva di dolore. Al massimo si intravedono dei piccoli lividi in formazione che saranno più evidenti il giorno successivo. Ovvero quando apparirà il tipico gonfiore alle labbra dopo il filler: nessun problema.

filler alle labbra giorno dopo
Evoluzione del filler alle labbra nell’arco di una settimana.

Questa reazione è perfettamente normale. Già il giorno successivo (il secondo dopo le iniezioni) si dovrebbe intravedere un miglioramento con labbra più definite e naturali. Il terzo giorno dovrebbe essere quello in cui c’è la massima estensione dei lividi. Il gonfiore diminuisce sempre di più fino a scomparire per lasciare il risultato del filler alle labbra del post trattamento: delineate e a forma di cuore o russian lips.

Quanto dura il gonfiore dopo il filler alle labbra?

Diciamo che dopo 10 giorni tutto dovrebbe rientrare e si dovrebbe registrare un assestamento del risultato finale. In quest’arco di tempo si dovrebbero sentire anche delle palline o degli elementi a forma cilindrica nelle labbra: anche in questo caso non ci sono problemi, è l’acido ialuronico del post filler che deve riassorbirsi. Come tempo diamo sempre una decina di giorni per il risultato finale.

Come dormire dopo un filler viso?

Altro aspetto essenziale: posso dormire a faccia sotto dopo le iniezioni per le labbra? Meglio evitare schiacciamenti e pressioni sull’area (stesso motivo per cui non si può baciare dopo il filler alle labbra), quindi conviene dormire in posizione supina, pancia in su, e con al testa leggermente rialzata.

Come togliere il gonfiore nel post filler?

Anche se la sensazione di labbra troppo gonfie si attenua con il tempo – nell’arco di 10 giorni tutto si stabilizza – puoi alleviare la turgidità e l’innaturale abbondanza di quest’area con del ghiaccio che ha effetto restrittivo sui vasi sanguigni: in questo modo allevi il gonfiore e i lividi oltre a diminuire il fastidio.

Nei primi due giorni dopo le iniezioni puoi mettere il ghiaccio un paio di volte al giorno, sempre avvolto da una stoffa pulita in modo da evitare contatto diretto con le labbra. In ogni caso, prima di usare il ghiaccio per sgonfiare le labbra dopo il filler chiedi sempre consiglio al medico che ha curato il processo seguendo le regole della medicina estetica.

Cosa non fare subito dopo il filler labbra?

In sintesi, nelle 24/48 ore dopo l’azione del medico professionista è consigliabile mantenere una serie di regole per fare in modo che il risultato sia in linea con le proprie esigenze. Nello specifico si consiglia di non assumere cibi piccanti o troppo caldi, non bere alcolici e fumare, non fare attività fisica intensa.

Domande e risposte: il giorno dopo i filler

Ci sono indicazioni utili anche per gli accorgimenti da seguire rispetto ad alcune attività da evitare subito dopo il filler alle labbra. Per affrontare l’argomento prendiamo spunto dalle domande dei pazienti.

Posso mangiare dopo il filler alle labbra?

Sicuramente è possibile pranzare e cenare dopo il trattamento. Ma è meglio evitare cibi piccanti e caldi, in sintesi quelli che postano a una vasodilatazione che acuisce l’edema legato alle micro-iniezioni. Meglio optare per verdura, cibi leggeri e tanta acqua. Da evitare anche gli alcolici.

Si può mettere burrocacao, trucco e rossetto?

Per le prime 24 ore è meglio evitare qualsiasi prodotto che si passa sulle labbra dato che potrebbe interferire con l’azione dell’acido. Il dottore che ha effettuato l’intervento può consigliare un balsamo per migliorare la condizione, suggerendo i tempi necessari per poter riprendere le normali attività di cosmesi.

Ho le labbra secche dopo filler, cosa fare?

Un punto collegato al precedente rispetto a cosa fare dopo il filler. Nel caso in cui si presenti una condizione di labbra secche e screpolate si può chiedere allo specialista che ha effettuato le iniezioni un prodotto che non contrasti con l’intervento e che consenta di idratare le labbra.

Posso fumare nel post filler alle labbra?

Subito dopo è consigliato evitare il fumo perché si collega a un rischio di infezione superiore a causa delle sostanze contenute sia nelle sigarette che in eventuali svapo o soluzioni elettroniche.

È sconsigliato andare in palestra o fare attività fisica?

Nelle successive 24/48 ore è meglio evitare qualsiasi attività che aumenti il flusso sanguigno e la sudorazione. Questa condizione potrebbe aumentare il gonfiore.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 336

Trending Articles