Può capitare che l’inizio della terapia ortodontica venga fissato a pochi mesi dalle nozze diventando un vero e proprio incubo per le future spose. L’agitazione dei mesi passati a progettare l’evento perché tutto sia perfetto, lascia spazio all’ansia e all’imbarazzo di indossare un apparecchio fisso ai denti durante uno dei giorni più belli della vita.
Non è proprio il caso di rovinare un evento così importante, ma come non avere un sorriso metallico il giorno del matrimonio?
In realtà ci sono diverse strade da percorrere ognuna con i suoi pro e contro; vediamo quale può essere quella giusta per risolvere il tuo problema.
Rimandare l’inizio della terapia
Diverse spose decidono di rimandare l’inizio del trattamento ortodontico al ritorno dal loro viaggio di nozze. Questa può essere sicuramente una strada percorribile, ma in questo modo il fastidio rimane. Sarai costretta ad andare all’altare senza il sorriso che desideravi.
Togliere apparecchio fisso per un giorno
Alcune ci chiedono se sia possibile togliere l’apparecchio fisso per un paio di giorni per poi rimetterlo subito dopo senza perdere i successi ottenuti fino a quel momento. In alcuni casi è possibile seguire questa procedura considerando che i denti non ritorneranno di certo nella loro posizione di origine in pochi giorni. Tieni presente però che questa operazione richiede dei costi aggiuntivi che vanno a sommarsi a quelli concordati per la terapia, in quando il dentista dovrà fare un ulteriore lavoro per togliere e rimettere l’apparecchio fisso.
Apparecchio fisso con brackets in ceramica
L’apparecchio con brackets in ceramica è sicuramente meno evidente di quello classico, ma purtroppo non del tutto invisibile. Forse potrà ingannare l’occhio degli invitati, ma nelle foto in primo piano, d’obbligo durante un matrimonio, si vedrà benissimo.
Mettere apparecchio linguale con attacchi
Un apparecchio poco visibile è quello linguale con attacchi, in quanto i brackets e il filo ortodontico sono fissati sulla superficie interna dei denti. Anche se questa può sembrare la soluzione migliore al momento, considera che un apparecchio linguale di questo tipo può comportare altri tipi di problematiche, come ferite a labbra e lingua o difficoltà di fonazione. Detto in altri termini il tuo “Si, lo voglio” rischia di subire qualche intoppo e non risuonare limpido durante la cerimonia.
Usare le mascherine trasparenti
Nei casi in cui non ci siano gravi malocclusioni da correggere o l’affollamento dentale sia lieve, si può ricorrere all’uso delle mascherine trasparenti. Attenzione però, molto spesso ci si riferisce erroneamente a questo tipo di allineatori con il nome di apparecchio invisibile, in realtà non è così.
Le mascherine infatti hanno una ridotta visibilità rispetto ai brackets in metallo o ceramica, ma creano un effetto pellicola che risulta visibile sui denti. Inoltre per ottenere alcuni spostamenti dentari è necessario realizzare dei bottoncini in composito sui denti, o applicazioni di altre forme, che risultano visibili sia con che senza la mascherine. In ogni caso essendo apparecchi rimovibili puoi certamente toglierli per il tuo matrimonio.

bottoncini in composito sui denti
Apparecchio linguale senza attacchi
Se desideri un apparecchio che sia veramente invisibile, la strada da seguire è l’ortodonzia linguale senza attacchi.
L’apparecchio linguale infatti evita l’imbarazzo del sorriso metallico perché è totalmente invisibile dall’esterno in quanto applicato sulla superficie interna del dente, ma riduce al minimo le alterazioni fonetiche o le piccole lesioni sulla lingua perché privo dei brackets linguali.
Con l’ortodonzia invisibile gli unici a sapere che porterai l’apparecchio fisso al tuo matrimonio sarete tu e il tuo dentista.
L'articolo Apparecchio fisso a pochi mesi dal matrimonio sembra essere il primo su Studio Dentistico Cozzolino.